Di solito faccio pasta patate e provola, ma ti do un'alternativa valida da gustare soprattutto in inverno.
Ingredienti
Dosi per 3 persone
180 g di pasta mista o formato gnocchi / gnocchetti
1 fetta di guanciale spessa 5 mm
5 patate piccole
1 carota
1 cipollotto
1 spicchio d'aglio
1 foglia di alloro
poca salsa di pomodoro
pepe q.b.
olio di oliva q.b.
noce moscata q.b.
fontina facoltativa
Pasta patate e pancetta?
Si, potete usarla a cubetti tranquillamente, io ho messo il guanciale perché avevo quello quindi non metto vincoli. Sono 2 pezzi del maiale diversi, ma possono essere usati in questo caso come meglio si crede.
Io metto in una casseruola le patate tagliate a cubetti, la carota a pezzi piccoli, l'aglio a listarelle sottili, il cipollotto a rondelle, ed il guanciale del formato che di solito si usa per la Gricia, però qui tolgo la cotenna e la concia superficiale.
In realtà la cotenna la tengo in casseruola fino a metà cottura.
Faccio sudare il tutto ed aggiungo un po' di salsa di pomodoro, giusto per dare colore, in realtà perché mia moglie lo chiede e quindi non ho alternative.
Faccio sudare solo perché non amo soffriggere e non gradisco l'aroma dell'aglio che va oltre il limite di cottura.
Aggiungo sale ed amalgamo per 5 minuti. Colmo di acqua la casseruola tenendo presente che ci deve andare la pasta.
Metto la foglia di alloro per qualche minuto, il pepe e la noce moscata macinati.
Appena le patate sono quasi cotte, tolgo la cotenna ed inserisco la pasta.
Se nella pasta e patate c'è troppa acqua come fare?
Se la pasta è quasi cotta, ma c'è ancora troppa acqua allora ne hai messa troppa inizialmente, quindi per evitare questo errore in futuro metti meno acqua in precedenza, male che va ne aggiungi qualche mestolo in bollitura.
Se il danno è fatto, fai cuocere la pasta senza coperchio a fiamma moderata così favorirai l'evaporazione, controllando che non si attacchi al fondo girando spesso.
Potrebbe essere utile aggiungere del parmigiano a fuoco spento per mantecare ed assorbire altra acqua.
Se è ancora troppa servite in tavola una 'minestra di pasta e patate' non c'è altra soluzione, non andrei a scolarla.
Mantecatura alternativa con il Fontal
Avevo del Fontal, ma se avete la Fontina è meglio, che ho tagliato a cubetti. Basta una fetta spessa.
Unite alla pasta pronta e girate a fuoco spento fino al completo scioglimento del formaggio.
Provate questo matrimonio con la pasta e patate, garantisco io.
0 comments:
Posta un commento